Sono un tennista di ritorno, ovvero un player che ha tenuto in mano una racchetta tra i miei 12 e 14 anni, e poi 30 anni di stop, per tanti motivi che oggi come oggi non ha senso raccontare.
Ho praticato seriamente altri sport a livello agonistico, ottenendo anche qualifiche come istruttore di livello europeo, ma a un certo punto, complice una serie di splendidi eventi, sono tornato a stringere in mano una racchetta da tennis.
Era l'agosto 2021, e da quel momento non ho più smesso.
Partite scoordinate, qualche lezione, tanti palleggi contro il muro del mio garage, altre lezioni, i primi amici, l'iscrizione a un circolo di tennis, il cambio di telai, e poi pian piano ho compreso l'importanza delle corde e dei dettagli nei telai: peso, bilanciamento, swingweight, manico.
Ancora oggi nel gioco sono decisamente solo un amatore, e mi diverto a giocare e competere con i player di classifica 4 bassa, ma nonostante non sia un adolescente, ho sempre in testa l'obiettivo di migliorare.
Ho iniziato a incordare per necessità e per curiosità, e molti amici mi hanno chiesto di incordare per loro, restando felici di quel che consigliavo. Poi ho incordato per qualche maestro e per degli agonisti, avendo ottimi riscontri, e con felicità ancora oggi continuo a cercare di migliorarmi, e da autodidatta nel mondo del custom e dell'incordatura, sono cresciuto sino a divenire Stringer MEF Academy.
Da agosto 2023 ho aperto il mio canale YouTube Tennis Coffee, nel quale parlo di telai, incordature, corde, fornendo la mia opinione di tennista amatore, e ammetto che mi diverte da morire avere amici e follower sparsi in Italia e non solo.
Su questo sito parlo e ripropongo gli argomenti che affronto su YouTube, e nel piccolo shop ho messo in vendita telai vari che reperisco tramite aste online, ma anche grazie a tanti tennisti amatori che mi offrono i loro telai al fine di recuperarli.
Se vuoi sostenere il mio progetto, offrimi un caffè...
Segui i miei video su YouTube...